Tutela del made in Italy nel Decreto crescita

Pubblicato il 25 aprile 2019

Alcune disposizioni contenute nel Decreto “crescita” - approvato dal CDM il 23 aprile scorso - sono dedicate alla tutela del made in Italy e si sostanziano:

Marchio storico di interesse nazionale

In primo luogo, si prevede che i marchi storici di interesse nazionale possano essere registrati, nell’istituendo “Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale” da parte dei titolari o licenziatari esclusivi di marchi d’impresa registrati da almeno cinquanta anni o per i quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquanta anni, utilizzati per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati in un’impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale.

Contrasto all’Italian Sounding

Relativamente al secondo intervento, sono previsti, da un lato, la concessione di un’agevolazione pari al 50 per cento delle spese sostenute per la tutela legale dei prodotti colpiti dal fenomeno dell’Italian Sounding – ovvero all'imitazione di un prodotto/denominazione/marchio attraverso un richiamo alla presunta italianità dello stesso - e, dall’altra, interventi agevolativi in favore delle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, quali brevetti, marchi e disegni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy