Tutela sanitaria estesa a tutti i conviventi, anche dello stesso sesso

Pubblicato il 17 dicembre 2009

Il tribunale di Milano ha ammesso che anche il compagno omosessuale del richiedente può ottenere l’iscrizione alla società assicurativa per l’assistenza sanitaria. Con sentenza n. 3113 del 15 dicembre 2009 il tribunale ha specificato che l’espressione “more uxorio” può contemplare sia il rapporto matrimoniale che una convivenza non formalizzata senza discriminare in base all’orientamento sessuale.

Nei fatti, un dipendente di una banca aveva adito il giudice perché la Cassa nazionale dell’istituto aveva negato l’estensione alla copertura assicurativa del compagno, in quanto persona dello stesso sesso. Il giudice di Milano ha fatto riferimento all’art. 3 della nostra Costituzione e alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo che vietano di effettuare discriminazioni basate sull’orientamento sessuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy