Tutela delle vittime di reati e dei minori contro le sottrazioni

Pubblicato il 16 gennaio 2025

Tutela minori contro le sottrazioni  

Il Senato, nella seduta del 15 gennaio 2025, ha approvato il testo di un disegno di legge recante modifiche al codice penale in materia di sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci.

Il provvedimento, composto di 3 articoli, mira a rafforzare la tutela penale contro la sottrazione di tali soggetti, anche all'estero.

Oltre ad introdurre nuove aggravanti all'articolo 573 codice penale, sono inseriti il nuovo articolo 605-bis c.p. (che punisce con pene severe la sottrazione o il trattenimento di minori di quattordici anni o incapaci), e l'articolo 605-ter c.p. (che prevede sanzioni ridotte per casi di particolare tenuità).

Tutela costituzionale per le vittime di reati  

Nella seduta del 14 gennaio 2025, invece, l'Aula del Senato ha dato il via libera, in prima deliberazione, a un disegno di legge costituzionale che propone di introdurre una nuova disposizione all'articolo 24 della Costituzione italiana.

La proposta prevede l'inserimento di un comma aggiuntivo, subito dopo il secondo comma, con il seguente contenuto: "La Repubblica tutela le vittime di reato" .

L'intervento mira a rafforzare la tutela costituzionale delle vittime di reato, integrando il principio già sancito del diritto alla difesa, considerato inviolabile in ogni fase e grado del procedimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy