Tutto gennaio con vecchie regole per le richieste Cigo di industria, edilizia e lapidei

Pubblicato il 03 novembre 2011 Con la circolare n. 141 del 28 ottobre 2011, l’Inps avvisa che le modalità di presentazione della domanda di autorizzazione alla cassa integrazione ordinaria - Cigo - per Industria, Edilizia e Lapidei, prevedono l’uso esclusivo del canale telematico a partire dal 1° febbraio 2012. Si ricorda che il canale telematico richiede l’utilizzo della applicazione “Acquisizione online domande Cigo”, oppure l’invio del file XML con l’apposita funzione a breve disponibile.

Con circolare n. 110/2011, l’Istituto aveva comunicato che le domande di cui si tratta dovessero essere presentate esclusivamente online a decorrere dal 1° gennaio 2012. Ma, con la circolare in oggetto, il periodo transitorio in cui è consentito l’utilizzo delle precedenti modalità di presentazione è prorogato al 31 gennaio 2012.

Per la procedura si deve far riferimento a quanto dettato con il messaggio Inps n. 14811 del 2010. A supporto delle aziende e dei consulenti è istituita una apposita casella postale: ComunicazioniCIG@inps.it.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy