Ubertini al Congresso Aiga: redditi avvocati in calo e, senza incompatibilità, sistema previdenziale a rischio

Pubblicato il 24 ottobre 2010
Si è svolto a Bari, il 22 ed il 23 ottobre scorso, il Congresso straordinario nazionale dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) dal titolo “In nome del popolo italiano”. Tra i temi trattati si segnala la riforma forense, le specializzazioni, la mediazione. 

All'appuntamento è intervenuto anche il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini, il quale ha fornito le prime proiezioni relative al reddito dei legali per l'anno 2009: il reddito medio individuale è di poco superiore ai 49 mila euro; per circa la metà degli avvocati il reddito medio è addirittura inferiore alla soglia di 10 mila euro. Il trend dei redditi, per il secondo anno successivo, è in visibile calo. Secondo Ubertini, le prospettive potrebbero addirittura peggiorare in considerazione dell'ingresso di nuove fasce deboli e delle difficoltà di recupero dei crediti anche nei confronti dello Stato.

Ubertini è intervenuto anche sul recente emendamento che eliminerebbe l'incompatibilità tra iscrizione all'albo forense ed il lavoro dipendente privatistico; detta norma – precisa nel corso dell'intervento - mette a rischio l'intero sistema previdenziale forense in quanto, aiutando solo le aziende, determinerebbe un notevole calo del numero degli aderenti alla Cassa stessa con conseguente vanificazione degli sforzi fatti “per mettere a punto una riforma in grado di garantire un futuro ai nostri assistiti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy