Udienze civili e penali a distanza: i sistemi telematici

Pubblicato il 26 maggio 2020

Sul portale telematico Giustizia è stato pubblicato il Provvedimento della Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati sugli strumenti di partecipazione a distanza per lo svolgimento delle udienze civili, penali e degli atti di indagini preliminari, compresi gli interrogatori.

Coronavirus: sistemi telematici per udienze, comunicazioni e notifiche

Si tratta del Provvedimento, aggiornato, previsto dall'art. 83 dal Dl n. 18/2020, per come modificato dal Dl n. 28/2020, ossia dalla ultima normativa emanata in relazione all'emergenza COVID-19.

Il testo individua anche i sistemi telematici per le comunicazioni o notificazioni relative agli avvisi ed ai provvedimenti adottati nei procedimenti penali.

Nel Provvedimento, sono elencati gli strumenti di partecipazione a distanza per lo svolgimento di attività giudiziaria nella disponibilità dell’amministrazione ed è specificato, in base alla tipologia di procedimento, quali collegamenti vanno utilizzati.

In particolare, sono indicati i collegamenti per lo svolgimento, a distanza, delle udienze civili, delle udienze penali e degli atti delle indagini preliminari nonché della consultazione riservata tra difensore e imputato.

Per espressa previsione, il provvedimento acquista efficacia alla data della pubblicazione sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia e, da tale data, cessano di avere efficacia le disposizioni del provvedimento direttoriale del 20 marzo 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy