Ufficiale la proroga della dichiarazione Imu al 30 novembre

Pubblicato il 12 ottobre 2012 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 237 del 10 ottobre del DL n. 174/2012, contenente i tagli per gli enti locali, è divenuto ufficiale quanto già anticipato con un comunicato del ministero dell’Economia del 28 settembre 2012: la proroga dei termini per la presentazione della dichiarazione Imu.

La dichiarazione Imu, dunque, si dovrà presentare entro il 30 novembre 2012, rispetto al precedente termine che era stato fissato al 30 settembre (slittato al 1° ottobre).

A stabilirlo è l’articolo 9, comma 3, lett. b) del Dl n. 174/2012, che modifica il comma 12-ter dell’articolo 13 del decreto legge n. 201/2011. Il termine del 30 novembre per la presentazione della dichiarazione Imu riguarda gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012.

Ad oggi, però, continuano a mancare il modello ufficiale e le istruzioni per la compilazione della dichiarazione. I nuovi termini, a questo punto, però dovranno essere rispettati anche se il timore più grande è che il modello di dichiarazione Imu con relative istruzioni non sarà disponibile prima del 25/30 ottobre.

Intanto, sul sito del dipartimento delle Finanze sono state pubblicate le prime bozze, sulle quali si possono inviare osservazioni entro il 19 ottobre. L’invito è rivolto soprattutto ai professionisti, che così potranno avanzare i loro suggerimenti. Come si legge sul sito del Mef, comunque, “la partecipazione alla consultazione non costituisce alcun titolo, condizione o vincolo rispetto a eventuali decisioni del dipartimento delle Finanze”.

I tempi, in effetti, sono molto stretti. Chiusa la consultazione, si dovrà ancora predisporre il decreto ministeriale di approvazione dei modelli e di seguito la loro diffusione. Ai contribuenti resterà, così, sempre troppo poco tempo per studiare e poi applicare l’ampia casistica che ne deriverà.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy