Uif, nuovo codice per la voluntary

Pubblicato il 03 settembre 2015

L'Unità di informazione finanziaria di Banca d'Italia – Uif – istituisce un nuovo codice tra quelli dedicati alle segnalazioni delle operazioni sospette antiriciclaggio. Si tratta del codice da utilizzare per le segnalazioni correlate alle “dichiarazioni volontarie” (della legge 186/2014): “codice 004 – Riciclaggio: Voluntary Disclosure”. La notizia è data con il comunicato del 2 settembre 2015.

L'Uif ricorda come il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con circolare del 9 gennaio 2015, abbia sottolineato che l’approvazione delle norme sulla collaborazione volontaria non ha alcun impatto sull’applicazione della normativa antiriciclaggio. Pertanto, restano immutati gli obblighi di prevenzione previsti dal decreto legislativo 231/2007.

Si inserisce in questo quadro, al fine di gestire in maniera ottimale le relative segnalazioni, l'integrazione del dominio della “categoria” di segnalazione con il nuovo codice per la voluntary.

Il comunicato conclude che tali segnalazioni – che non costituiscono una nuova tipologia di comunicazione, né una nuova classificazione di sospetto, essendo inquadrabili come una sotto-classificazione della più generale categoria del riciclaggio – dovranno essere trasmesse solo ove ricorrano i presupposti di cui all’art. 41 del Dlgs 231/2007.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy