Uif. Pagamenti con contante, controlli dal 2 settembre

Pubblicato il 02 settembre 2019

L'Uif attiva controlli più stringenti sui pagamenti in contanti per la lotta al riciclaggio di denaro. Dal 2 settembre 2019 banche, Poste italiane, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica dovranno identificare chi sposta, con prelievi e versamenti in contanti, complessivamente più di 10mila euro in un mese.

Pagamenti con contante. Operazioni superiori a 10.000 euro al controllo

La misura, chiamata comunicazione oggettiva, è contenuta nel D.lgs. n. 90/2017 - normativa antiriciclaggio – ed è stata oggetto di un provvedimento Uif del 28 marzo 2019. Prevede che i soggetti forniscano alla Uif i nominativi di chi supera il tetto suddetto, anche con più operazioni da oltre mille euro.

La comunicazione oggettiva dovrà essere inviata su base mensile ma non ha carattere di operazione sospetta, avendo la funzione costituire un “faro” per l’autorità di vigilanza.

I dati devono essere inseriti in un file in formato XML, in base al tracciato presente nello schema fornito in allegato al provvedimento dell’Uif, e devono essere trasmessi in modalità telematica attraverso il portale Infostat-UIF, entro il 15 del secondo mese successivo a quello di osservazione.

La rilevazione iniziale è prevista per il 2 settembre 2019; il primo invio dovrà essere effettuato entro il 15 settembre 2019 e riguarderà i dati riferiti ai mesi di aprile, maggio, giugno e luglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy