UIF, pronte le istruzioni per la dichiarazione delle operazioni in oro

Pubblicato il 09 agosto 2014 L'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia, con una nota del 1° agosto 2014 pubblicata sul proprio sito internet, rende note le istruzioni per effettuare correttamente le dichiarazioni delle operazioni di importo pari o superiore a 12.500 euro, relative a transazioni in oro da investimento e in materiale d'oro ad uso prevalentemente industriale, effettuate nel territorio nazionale, oltre che ai trasferimenti al seguito da e verso l'estero di oro (Legge 7/2000).

L’obbligo di tali comunicazioni alla UIF risponde a diverse esigenze di natura fiscale, antiriciclaggio e di ordine e di sicurezza pubblica.

La nota informa che le dichiarazioni delle operazioni in oro possono essere trasmesse in due formati alternativi: Formato cartaceo e Formato elettronico.

Formato elettronico

Il segnalante può effettuare la dichiarazione in formato elettronico utilizzando il software di Data Entry "ORO" messo a disposizione gratuitamente dall'UIF.

Entro la fine del 2014, invece, entrerà in vigore una nuova procedura per l'invio delle dichiarazioni oro che prevede la trasmissione delle stesse in modalità telematica, utilizzando le funzionalità disponibili sul portale Infostat-UIF. Tutte le dichiarazioni oro riferite a periodi successivi dovranno quindi essere inviate attraverso il suddetto portale.

La nuova modalità di invio è denominata Upload e consente al segnalante di predisporre un file in formato Xml contenente i dati della segnalazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy