Ultime novità dal Milleproroghe: Veneto, studi di settore, 5 per mille, Cig

Pubblicato il 23 dicembre 2010 Come previsto è arrivata (22 dicembre 2010) dal Governo l'approvazione al decreto “Milleproroghe” portando una serie di novità.

Veneto – Fissata la sospensione lunga dei versamenti tributari, contributivi e dei premi assicurativi per gli alluvionati del Veneto: dal 22 dicembre si passa al 30 giugno 2011. Lo stop ha però limiti ristretti riguardando solo i pagamenti già sospesi fino al 20 dicembre, mentre tutte le scadenze posteriori devono essere adempiute.

5 per mille - Confermato il passaggio dai 100 milioni di euro ai 400: di questi 400, 100 milioni sono destinati ai malati di Sla (sclerosi amiotrofica). Una parte dei fondi assegnati per il 2011 al 5 per mille arriveranno dal settore dell'editoria (50 milioni) e dell'emittenza locale (45).

Studi di settore – Mantenuta anche per gli anni 2011 e 2012 la proroga della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della revisione degli studi di settore al 31 dicembre e non al 30 settembre come indicato dal D.L. n. 112/2008.

Sostituti di imposta – Partirà dal gennaio 2012 l'obbligo della dichiarazione su base mensile dei sostituti di imposta.

Misure anti-crisi – Prolungata per tutto il 2011, in via sperimentale, la norma che apre anche ai lavoratori sprovvisti dei requisiti la possibilità di accedere ai trattamenti di integrazione salariale ordinaria, purchè si sia verificata la sospensione del rapporto di lavoro. Inoltre i lavoratori che beneficiano degli ammortizzatori sociali o che sono titolari di un rapporto lavorativo non a tempo pieno possono essere utilizzati per il lavoro accessorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy