Ultime specifiche tecniche per le comunicazioni online con i paesi “black list”

Pubblicato il 07 luglio 2010

Con un provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 5 luglio 2010, si completa il quadro delle informazioni necessarie per consentire l’esatta comunicazione degli scambi con i paesi “black list”, ai sensi di quanto disposto dal decreto incentivi n. 40/2010 e, successivamente, precisato dal decreto del ministero dell’Economia del 30 marzo 2010.

Il recente provvedimento agenziale, infatti, contiene le specifiche tecniche per la comunicazione da parte dei soggetti passivi dell’imposta sul valore aggiunto dei dati relativi alle operazioni effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato. Il documento indica in che modo devono essere inseriti nel modello di comunicazione i dati delle operazioni effettuate con operatori “black list”.

Si ricorda che la prima comunicazione dovrà essere inviata entro il 31 agosto e che riguarda le operazioni poste in essere dal 1° luglio 2010. Nel caso di soggetti obbligati alla comunicazione trimestrale, la prima scadenza è fissata per il 31 agosto 2010. Il canale per la trasmissione dei dati è quello online messo a disposizione dall’agenzia delle Entrate (Entratel).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy