Ultimi giorni per gli interpelli delle società di comodo

Pubblicato il 26 giugno 2010

Come ricordato dalla circolare n. 32/E/2010 dell’agenzia delle Entrate, le istanze di interpello per le società non operative devono essere presentate almeno 90 giorni prima della scadenza del modello Unico di dichiarazione.

Con riferimento al periodo d’imposta 2009 e, quindi, al modello UNICO 2010, le istanze devono essere presentate entro e non oltre il 2 luglio prossimo. Se il Fisco interviene con una richiesta di chiarimento, il conteggio dei 90 giorni si ferma e si rischia di arrivare in ritardo. Per avere certezza di ottenere una risposta all’interpello presentato prima della scadenza di Uunico 2010, le istanze di disapplicazione vanno presentate entro la fine di giugno.

Dunque, le società che nel 2009 hanno realizzato ricavi e proventi inferiori a quelli derivanti dalla disciplina delle società di comodo e che non sono interessate da cause di esclusione automatica, hanno a disposizione ancora pochi giorni per decidere se chiedere o meno la disapplicazione della norma.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy