Ultimo giorno per gli studi di settore. Per le altre scadenze pausa fino a dopo Ferragosto

Pubblicato il 05 agosto 2009

Scade oggi, 5 agosto 2009, il termine ultimo concesso ai contribuenti interessati dagli studi di settore (imprese, professionisti, soggetti collettivi e soci partecipanti) che devono effettuare ancora il versamento a saldo del 2008 e in acconto del 2009, con la maggiorazione dello 0,40% (proroga concessa dal Dpcm del 4 giugno 2009). I versamenti vanno effettuati utilizzando il modello F24 telematico. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l'F24 presso banche, agenzie postali e concessionari.

La scadenza di oggi, per i contribuenti interessati dagli studi, non rientra nell’ambito della cosiddetta “proroga estiva”. Come da alcuni anni a questa parte, infatti, è prevista una sospensione dell’attività lavorativa, intesa anche come pagamento dei tributi, in occasione del Ferragosto. Così, per effetto del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 luglio 2009, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 176 del 31 luglio, le scadenze dei versamenti previsti fra il 1° e il 20 agosto vengono unificate a tale ultima data senza alcuna maggiorazione; slitta al 1° ottobre il termine per la presentazione telematica delle dichiarazioni, da parte di persone fisiche titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo, che detengono partecipazioni in società, nonché di tutti i soggetti Ires.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy