Umbria ed Emilia Romagna. Bandi per efficienza energetica

Pubblicato il 18 settembre 2015

Per il settore energetico, le regioni Umbria ed Emilia Romagna propongono due bandi.

Umbria

Con D.D. n. 4698 del 2/7/2015 è stato attivato il bando – con dotazione iniziale di 2 milioni di euro - riguardante incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti (gas serra prodotti dalle attività dell’uomo) delle imprese, favorendo l’efficientamento energetico e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Gli investimenti non possono essere inferiori a 30.000 euro; il contributo massimo ricevibile è pari a 600.000 euro.

Ammesse alle agevolazioni sono le grandi, medie e piccole imprese operanti nei settori: estrazione di minerali da cave e miniere, attività manifatturiere, costruzioni, commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, trasporto e magazzinaggio, attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, altre attività di servizi.

Le domande per accedere al bando possono essere presentate esclusivamente online (bandoenergia2015.smg.regione.umbria.it) fino al 30 ottobre 2015.

Emilia Romagna

Con Dgr 28 luglio 2015, n. 1097 (pubblicata sul “Bur” 21 agosto 2015 n. 223), la regione stanzia 2 milioni di euro a favore della realizzazione di progetti strategici di ricerca industriale rivolti a sviluppare nuovi prodotti e tecnologie per nuovi sistemi di microgenerazione termica ed elettrica; sistemi di telecontrollo, riqualificazione e miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici; sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili; sistemi di stoccaggio dell’energia; riqualificazione delle infrastrutture energetiche nell’ottica delle «smart grid».

Possono partecipare al bando i raggruppamenti di laboratori di ricerca accreditati in Regione anche insieme a centri per l’innovazione e altri organismi di ricerca non accreditati.

I progetti ammessi dovranno iniziare il 1° giugno 2016 e concludersi dopo 2 anni.

Il contributo massimo concedibile per ogni progetto è di un milione di euro.

Le domande di contributo devono essere inoltrate esclusivamente per via telematica, tramite il portale imprese.regione.emilia-romagna.it/., dalle ore 10.00 del 3 novembre 2015 alle ore 17.00 del 30 novembre 2015.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy