Un anno in più per la regolarizzazione dei fabbricati non iscritti al catasto: 31/12/2011

Pubblicato il 10 dicembre 2010 Accordo del governo per il differimento di un anno, ossia dal 31 dicembre 2010 al 31 dicembre 2011, del termine fissato per la regolarizzazione degli immobili non ancora accatastati c.d. “case fantasma”. Il governo ha dato l'assenso a mezzo di ordine del giorno presentato alla legge di stabilità da parte del senatore Izzo.

I contribuenti pertanto dispongono di un ulteriore anno per provvedere all'iscrizione dei fabbricati non risultanti in catasto ovvero di quelli non conformi nella consistenza e nella destinazione (ad esempio fabbricati che hanno perso il requisito della ruralità).

Gli interessati possono effettuare la dichiarazione direttamente o per mezzo dei professionisti abilitati. Trascorso il termine entro cui adempiere, la registrazione in catasto avverrà ad opera degli uffici dell'Agenzia del territorio con applicazione di sanzioni e costi relativi al servizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy