Un “pin” Inps per più profili

Pubblicato il 31 ottobre 2013 Dal 5 novembre 2013 il pin per accedere ai servizi Inps diventa multiprofilo. La comunicazione è data dall'Inps, con il messaggio n. 17351/2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente).

La nuova procedura permetterà allo stesso utente di essere autorizzato con più classi di utente, senza la revoca di un profilo per abilitarne uno diverso. Il nuovo applicativo “pin provisioning” consentirà, ad esempio, di autorizzare un soggetto che opera per più comuni (Unione di comuni) di essere autorizzato alla banca dati Isee per un comune e alle variazioni anagrafiche per l'altro.

Il 3 novembre 2013 non sarà consentito l'accesso ai servizi online dell'Inps per l'aggiornamento dei sistemi software e per la migrazione dei “pin” e delle autorizzazioni concesse con la precedente applicazione nella nuova procedura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy