Un solo prodotto viziato non rende nulla l’intera fornitura

Pubblicato il 25 agosto 2012 Con la sentenza n. 14623 del 2012, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso che potesse essere pronunciata la nullità di un contratto di commercializzazione stipulato in forma di scrittura privata tra un concessionario ed una ditta individuale che costruiva aerei ultraleggeri in considerazione del difetto riscontrato su un singolo aereo.

Per la Suprema corte, infatti, il vizio che riguardi un solo apparecchio non può determinare l’inadeguatezza dell’intera fornitura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy