Un tariffario post-divorzio

Pubblicato il 23 gennaio 2009

Il Tribunale di Milano ha ratificato un accordo stipulato tra gli avvocati di due ex coniugi per porre termine alle liti e ai continui inadempimenti rispetto a quanto stabilito dalla loro sentenza di divorzio. L'accordo ha ad oggetto l'affidamento condiviso e alcune penali previste in caso di inadempimento. In particolare, è stato quantificato quanto un coniuge dovrà dare all'altro se non rispetta i suoi doveri. I legali dei due spiegano di aver applicato l'articolo 709 ter del codice di procedura civile, come introdotto nel 2006 dalla legge sull'affidamento condiviso; l'articolo prevede che il genitore che non rispetta i provvedimenti del Giudice possa essere sanzionato e condannato a corrispondere, a titolo di risarcimento danni, una somma a favore dell'altro genitore, ma anche del figlio e una pena pecuniaria a favore dello Stato. E' la prima volta, tuttavia, che la previsione viene applicata prima del reato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy