Una class action contro la mediaconciliazione

Pubblicato il 15 aprile 2011 Ieri 14 aprile, presso il cinema Adriano in Roma, nel corso della manifestazione indetta per la prima delle due giornate di sciopero dell'Avvocatura, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, davanti ad una platea gremita di avvocati, ha annunciato una nuova iniziativa contro la “mediaconciliazione”: il ricorso ad una class action, a tutela dei cittadini, contro il Guardasigilli Angelino Alfano. L'intenzione è quella di chiedere una condanna al risarcimento per quanto i cittadini abbiano dovuto ingiustamente versare. Con l'occasione, de Tilla propone ai magistrati di far fronte comune contro la normativa sulla conciliazione obbligatoria.

Anche l'Associazione nazionale magistrati ha partecipato all'incontro ed in sua vece è intervenuto il presidente Luca Palamara, il quale ha espresso la propria contrarietà nei confronti della recente normativa auspicando, per contro, delle “riforme concordate in grado di deflazionare il contenzioso con i riti alternativi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy