Unagraco. Un ruolo politico per rispondere alle istanze del territorio

Pubblicato il 14 novembre 2013 Il Congresso nazionale che avrà luogo a partire da oggi, a Viterbo, fino a sabato 16 novembre 2013, sarà occasione, per l’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili (Unagraco), per individuare mezzi di contrasto all’eccessiva burocrazia e alla crisi del mercato nel Paese. Con una proposta del presidente Raffaele Marcello, in vista del concetto di sussidiarietà, affinché la politica ceda alla categoria funzioni di competenza pubblica quali le cessioni d’azienda, poter essere attori nei procedimenti di espropriazione, poter rivestire un preciso ruolo nel contenzioso tributario, poter difendere il contribuente nei gradi di giudizio oltre il secondo in Commissione regionale.

Sulla Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri - il cui rinnovo dei vertici è vicino – il presidente auspica il coinvolgimento della base, iscritti e delegati nella logica della democrazia aperta, perché siano i portavoce delle istanze del territorio, interpretando al meglio il pensiero della categoria per trasformarlo poi nel voto che individuerà gli organi di rappresentanza. Questi, in un ruolo necessariamente politico, tuteleranno la categoria con le istituzioni, che devono intervenire per risolvere il problema della previdenza in generale, della previdenza dei ragionieri in particolare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy