Unico 2009 SC, rivalutazione degli immobili

Pubblicato il 04 settembre 2009

Nel compilare il modello Unico 2009 si deve fare attenzione alla rivalutazione degli immobili che è stata eseguita nel 2008, seguendo le indicazioni dell’ex Dl 185/08. L’operazione ha portato ad un incremento del patrimonio netto al 31 dicembre 2008, con delle conseguenze che ora si riversano sulla compilazione dei redditi di quest’anno, in particolare per quanto riguarda la compilazione del prospetto delle riserve (righi 116 e 117, quadro RF, Unico SC).

Nello specifico, si dovrà fare molta attenzione al fatto che si proceda con la sola rivalutazione civilistica degli immobili oppure si proceda anche con quella fiscale. Nel primo caso, si forma un saldo attivo da qualificarsi come riserva di utili non in sospensione d’imposta (circolare 11/E/2009); nel secondo, invece, fiscalmente si avrà una riserva in sospensione d’imposta (compilazione del quadro RQ, sezione IX).

I contribuenti hanno così tempo fino al prossimo 30 settembre per decidere se rivalutare gli immobili (possibilità concessa dall’articolo 15 del Decreto Legge numero 185 del 2008) e solo con la compilazione dell’apposito quadro della dichiarazione dei redditi, RQ, si perfezionerà l’operazione di rivalutazione.


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy