Unico difensore Spese processuali in solido

Pubblicato il 18 maggio 2016

 Ai fini della determinazione del compenso dovuto al difensore che abbia assistito in giudizio una pluralità di parti, deve procedersi ad una sola liquidazione delle spese processuali, a meno che l’attività difensiva, pur se formalmente unica, non abbia comportato la trattazione di differenti questioni in relazione alla tutela di posizioni giuridiche non identiche.

Alla stregua di detto principio, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha condannato la ricorrente – nell'ambito di una controversia per contraffazione di brevetto – al pagamento delle spese processuali in favore delle parti costituite in solido tra di loro, essendo quest’ultime munite di un unico difensore che le ha difese con controricorso e memoria unitari e senza differenziazione di questioni.

Difensore cambia studio Termine impugnazione rispettato

Nell'ambito della medesima pronuncia – sentenza n. 10077 del 17 maggio 2016 - la Suprema Corte ha affermato l’ulteriore principio secondo cui, qualora la notifica del ricorso per cassazione sia avvenuta al domicilio precedentemente eletto dal difensore della controparte, senza che consti alcuna formale comunicazione del suo mutamento o altra negligenza del notificante, deve ritenersi ugualmente rispettato, a tutela dell’affidamento dell’impugnante, il termine di proposizione dell’impugnazione, pur se formalmente tardiva.

Ciò, purché risulti che nel corso degli adempimenti di notificazione, acquisita formale conoscenza del trasferimento dello studio del difensore, il notificante si sia attivato con immediatezza, e comunque entro un termine ragionevole, a riprendere il procedimento notificatorio, poi andato a buon fine.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy