Unico modello per le tre fattispecie di definizione

Pubblicato il 07 agosto 2009

E’ stato pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento - protocollo n. 117261/2009 - che approva il nuovo modello di comunicazione per l’adesione alle tre fattispecie di definizione:

- processi verbali di constatazione ai sensi dell’art. 5 bis;

- inviti al contraddittorio ai fini delle imposte dirette e I.V.A. ai sensi dell’art. 5 comma 1-bis;

- inviti al contraddittorio ai fini delle altre imposte indirette ai sensi dell’art. 11, comma 1-bis.

Di fatto si tratta di una integrazione del modello di comunicazione per l’adesione ai verbali di constatazione approvato con provvedimento n. 133925/2008 del 10 settembre 2008. Già era stata disposta una sorta di unificazione delle comunicazioni quando l’Agenzia aveva indicato che per l’adesione agli inviti al contraddittorio si doveva utilizzare lo stesso modello delle adesioni ai pvc, appunto quello approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 10 settembre 2009. Tuttavia, tale modello, specifico per le adesioni ai pvc, doveva essere “adattato” agli altri tipi di adesione. Pertanto, si è reso necessario approvare il nuovo modello che potrà già essere utilizzato alla data della pubblicazione sul sito (da ieri) e andrà a sostituire definitivamente il modello precedente decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul sito. Dunque fino al 5 settembre 2009 potranno essere utilizzati entrambi i modelli.

Circa le modalità ed i termini per la comunicazione si precisa che restano valide quelle di adesione ai verbali di constatazione previste nel provvedimento del 10 settembre 2008.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy