Unico PF 2015 integrato per “nuovi minimi” ed elenco partiti politici

Pubblicato il 14 aprile 2015 Con provvedimento n. 50383 del 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate apporta alcune modifiche al modello di dichiarazione “Unico Persone Fisiche 2015” e alle relative istruzioni.

Nelle motivazioni del documento si legge che tali modifiche sono state necessarie per adeguare le istruzioni precedenti ad alcune disposizioni normative intervenute dopo la data del 30 gennaio 2015 (provvedimento di approvazione del modello di dichiarazione), oltre che per correggere alcuni errori materiali riscontrati dopo la pubblicazione del modello stesso sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Nello specifico, le citate disposizioni normative subentrate che hanno richiesto una modifica dell’originario modello Unico PF sono state: il ripristino, per l’anno d’imposta 2015, della possibilità di avvalersi del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (cosiddetto regime dei “nuovi minimi”) e la comunicazione dell’elenco dei partiti politici ammessi al beneficio della destinazione volontaria del due per mille dell’Irpef.

L’Agenzia delle Entrate era stata informata dalla Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici che il suddetto elenco sarebbe stato inviato entro il 15 marzo 2015 in luogo del 9 gennaio 2015.

Per recepire la modifica normativa relativa al ripristono del regime dei “nuovi minimi” è stato necessario apportare alcune correzioni/integrazioni al terzo Fascicolo di Unico Persone fisiche. La tabella contenente l’elenco dei partiti politici ammessi al beneficio della destinazione volontaria del 2 per mille dell’Irpef, con i relativi Codici, è stata invece aggiunta nell’ultima pagina del Fascicolo 1.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy