UNIEMENS obbligatori da gennaio, ma possibile iniziare dal mese di novembre

Pubblicato il 28 novembre 2009 Con comunicato stampa, l’Inps fa sapere che alcune aziende della società di riscossione Equitalia stanno trasmettendo il nuovo flusso di dati che consentirà all’Istituto di previdenza nazionale di ricevere accorpate tutte le informazioni ora inserite nel flusso Emens e nel DM10. La data per la partenza ufficiale del flusso Uniemens è prevista a partire dalle retribuzioni di gennaio 2010, con scadenza al 1° marzo dello stesso anno. Dall’Inps fanno sapere che le aziende che vogliono iniziare a mettersi alla prova con la nuova modalità, potranno farlo dal mese di competenza di novembre. Infatti, già sono state messe a disposizione sia il software di controllo del flusso Uniemens sia le procedure telematiche per l’invio dei file. Altre informazioni sono state rese, sempre dall’Ente, con il messaggio n. 27172/2009, dal titolo: Nuove modalità di denuncia delle retribuzioni e delle contribuzioni dovute per i lavoratori dipendenti attraverso il flusso UNIEMENS. Avvio in produzione del progetto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy