UNIEMENS obbligatori da gennaio, ma possibile iniziare dal mese di novembre

Pubblicato il 28 novembre 2009 Con comunicato stampa, l’Inps fa sapere che alcune aziende della società di riscossione Equitalia stanno trasmettendo il nuovo flusso di dati che consentirà all’Istituto di previdenza nazionale di ricevere accorpate tutte le informazioni ora inserite nel flusso Emens e nel DM10. La data per la partenza ufficiale del flusso Uniemens è prevista a partire dalle retribuzioni di gennaio 2010, con scadenza al 1° marzo dello stesso anno. Dall’Inps fanno sapere che le aziende che vogliono iniziare a mettersi alla prova con la nuova modalità, potranno farlo dal mese di competenza di novembre. Infatti, già sono state messe a disposizione sia il software di controllo del flusso Uniemens sia le procedure telematiche per l’invio dei file. Altre informazioni sono state rese, sempre dall’Ente, con il messaggio n. 27172/2009, dal titolo: Nuove modalità di denuncia delle retribuzioni e delle contribuzioni dovute per i lavoratori dipendenti attraverso il flusso UNIEMENS. Avvio in produzione del progetto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy