Uniemens rivoluziona tutto

Pubblicato il 05 giugno 2009 Nella pagina riservata ai consulenti del lavoro si tratta il tema della semplificazione del sistema informatico di acquisizione dei dati contributivi attuata dall’Inps tramite l’unificazione dei flussi. La nuova procedura Uniemens in fase sperimentale è stata sottoposta al vaglio dei consulenti del lavoro, che rappresentano il 60% dei trasmettitori. I consulenti daranno giudizi e consigli per ottimizzare il sistema, che troverà l’ufficializzazione presso operatori e sedi periferiche il 9 giugno 2009. La nuova procedura prevede il passaggio da una denuncia complessiva aziendale ad un sistema che evidenzierà un debito/credito contributivo per ogni lavoratore con la richiesta di fornire una serie minima di informazioni aziendali che opereranno come chiave di lettura e controllo dei dati forniti per i singoli lavoratori. La prima fase della sperimentazione prevede un semplice software di accorpamento dei flussi DM10 ed E-Mens; poi, spiega l’Inps, a partire da luglio 2009 le aziende e i consulenti dovrebbero generare direttamente i file con i dati del calcolo contributivo in forma individuale, unitamente all’indicazione delle somme conguagliate per ogni lavoratore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy