Unioni civili Reversibilità limitata non discriminatoria

Pubblicato il 26 novembre 2016

Non integra una discriminazione fondata sull’età o sul sesso (o sulla combinazione di entrambi), una normativa nazionale che, nell’ambito di un regime previdenziale professionale, subordini il diritto alla pensione di reversibilità per i partner registrati superstiti agli affiliati, alla condizione di aver contratto l’unione civile prima del compimento dei sessanta anni da parte dell’affiliato. E ciò ancorché il diritto nazionale non consentiva all’affiliato interessato di contrarre un’unione civile prima di raggiungere tale limite di età (in quanto non era ancora entrata in vigore la Legge che lo autorizzasse).

E’ quanto chiarito dalla Corte di Giustizia Ue, sentenza del 24 novembre 2016 - C 443/2015, chiamata a pronunciarsi in via pregiudiziale sull’interpretazione della Direttiva 2000/78/CE, che stabilisce un quadro generale in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.

Tale domanda è stata presentata nell’ambito di una controversia tra un cittadino irlandese e l’Università irlandese, che aveva negato al partner del ricorrente, alla data del decesso di quest’ultimo, il beneficio della pensione di reversibilità, prevista dal regime previdenziale professionale cui il medesimo ricorrente era affiliato. Ciò sulla base della normativa nazionale – ritenuta dunque non discriminatoria dagli eurogiudici - che fissava per l’appunto un limite di età (non più di 60 anni alla data dell’unione civile) per il riconoscimento della pensione di reversibilità

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy