Utilità della certificazione dei contratti di lavoro
Pubblicato il 10 luglio 2014
La certificazione dei contratti di lavoro ha
effetti che permangono anche verso i terzi per cui le parti non possono contestare la qualificazione del rapporto se non impugnandolo dinanzi all’autorità giudiziaria e
gli organi ispettivi non possono adottare provvedimenti amministrativi da cui derivi una diversa qualificazione dei contratti di lavoro oggetto di verifica.
Non di minore importanza è il
favore con cui il Ministero del Lavoro guarda ai contratti certificati, tanto da invitare i propri ispettori a concentrare, in sede di verifica, la propria attenzione sulle collaborazioni a progetto, associazioni in partecipazione e contratti di lavoro flessibili non certificati.
Per il Ministero, i
contratti certificati devono essere oggetto di verifica ispettiva soltanto a seguito di richiesta di intervento del lavoratore interessato e sempreché sia fallito il preventivo tentativo di conciliazione monocratica.