Va annullata la multa per la fattispecie non contemplata

Pubblicato il 19 gennaio 2010
Con sentenza n. 534 del 15 gennaio 2010, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui il Giudice di pace gli aveva confermato una multa irrogatagli dai Vigili urbani di Lucca in quanto aveva utilizzato, di notte, in condizioni meteorologiche normali, i fari fendinebbia in aggiunta a quelli anabbaglianti. Questa fattispecie - precisano i giudici di legittimità - non è oggetto di specifico divieto nel Codice della strada, non vi è, cioè, alcuna prescrizione che impedisce di utilizzare, contemporaneamente, di notte, fari fendinebbia e fari anabbaglianti; proprio per questo motivo la multa va annullata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028

16/10/2025

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy