Valido il mandato precedente, fino alla nomina del nuovo difensore

Pubblicato il 25 settembre 2015

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, con sentenza n. 38944 depositata il 24 settembre 2015, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato, in qualità di consulente di una società, per alcuni reati fallimentari.

Avverso la pronuncia della Corte territoriale, l'imputato lamentava la presunta violazione degli artt. 107 e 108 c.p.p. laddove il Tribunale aveva disposto la prosecuzione del processo con il suo precedente difensore di fiducia, il quale, tuttavia, aveva rinunciato al mandato conferitogli.

Nel respingere la censura, la Cassazione ha espresso il principio secondo cui, il difensore di fiducia cui sia stato revocato il mandato, è comunque tenuto a presenziare alle udienze, poichè la revoca non ha effetto fintanto che la parte non sia assistita da un nuovo difensore e non sia decorso il termine a difesa di cui all'art. 108 c.p.p.

Da ciò consegue – conclude la Corte – che nel caso di specie, del tutto legittimamente si è svolta l'istruttoria dibattimentale, pur in presenza del precedente legale.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

03/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy