Valori da tabelle generali per ripartire le spese di rifacimento dei balconi

Pubblicato il 22 agosto 2017

In materia di ripartizione delle spese condominiali, i valori proporzionali desumibili dalla tabella generale di proprietà possono essere utilizzati anche per derivarne tabelle ulteriori e per ripartire le spese per beni e servizi comuni in relazione all'uso di ciascun condomino.

Queste tabelle d’uso, per loro natura, contemplano un totale di millesimi inferiore a mille, rendendo possibile, per comodità, un ragguaglio proporzionale a mille del totale, in applicazione del principio di proporzionalità.

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione con sentenza n. 20218 del 21 agosto 2017, con la quale è stata ritenuta legittima la suddivisione delle spese sostenute da un condominio per il rifacimento dei balconi sulla base delle quote corrispondenti ai millesimi degli appartamenti che si affacciavano sui detti terrazzi, quote derivate dalla tabella generale di proprietà.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy