Valutazione dei terreni altra chance per chi ha già rivalutato

Pubblicato il 23 ottobre 2010

Secondo quanto indicato nella risoluzione 111 del 22 ottobre 2010 dell'agenzia delle Entrate, fino al 2 novembre 2010 (il 31 ottobre è domenica), ex articolo 2, comma 229, della legge 191/2009 (Finanziaria 2010), il contribuente che ha già provveduto a rideterminare il valore dei terreni utilizzando precedenti rivalutazioni può procedere ad effettuarne una nuova, se il terreno ha subito un incremento o un decremento di valore.

 

In tal caso, il contribuente dovrà:

 

- determinare mediante una nuova perizia giurata di stima il valore dei terreni alla data del 1° gennaio 2010;

 

- procedere al versamento della relativa imposta sostitutiva del 4%;

 

- richiedere il rimborso dell’importo precedentemente versato.

 

Conseguenza dell’operazione è che il contribuente che si è avvalso della rateazione dell’imposta dovuta non è tenuto a versare la rata o le rate successive relative alla precedente rideterminazione.

 

La riproposizione dell’agevolazione in virtù della finanziaria citata riguarda i terreni posseduti al 1° gennaio 2010.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy