Velocizzati i termini per i bonifici bancari

Pubblicato il 24 gennaio 2010 Il Consiglio dei ministri di venerdì 22 gennaio ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di recepimento della direttiva europea sui sistemi di pagamento (direttiva 2007/64/Ce). Con essa si accorciano i termini per i bonifici bancari. A partire dal lunedì successivo al quindicesimo giorno dopo la pubblicazione in “G.U.” del decreto, la banca del pagatore dovrà accreditare l’importo del bonifico sul conto della banca del beneficiario entro la fine della giornata successiva. La banca del beneficiario, invece, dovrà provvedere – sempre nella stessa giornata lavorativa – a mettere immediatamente a disposizione la somma sul conto corrente del cliente. Il vantaggio per il beneficiario del bonifico è evidente: si accorciano i giorni di valuta (scende a un solo giorno), così la data della valuta coinciderà con la data di disponibilità economica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy