Vendita forzata telematica, le nuove disposizioni legislative

Pubblicato il 14 marzo 2018

Nuovo studio del Notariato sulla vendita forzata telematica e sulle recenti disposizioni in materia, relative alla pubblicità degli avvisi sul “portale delle vendite pubbliche”, all’effettuazione della richiesta di visita dell’immobile posto in vendita e all’obbligo di effettuare la vendita con modalità telematiche.

Lo studio n. 7-2018/E, diffuso sul sito internet del Consiglio nazionale del Notariato il 5 marzo 2018, si occupa dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni legislative per come contenute nel decreto del ministero della Giustizia di accertamento della piena funzionalità del Portale delle Vendite Pubbliche, nonché nel comunicato con cui il medesimo dicastero ha reso nota l’avvenuta adozione del provvedimento relativo alle specifiche tecniche di riferimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy