Vendita forzata telematica. Le prassi dei Tribunali

Pubblicato il 22 luglio 2019

Uno degli ultimi studi approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato è dedicato al tema “La vendita telematica nelle procedure esecutive e concorsuali nella prassi dei tribunali”.

Studio del Notariato

Lo Studio n. 18-2019/E, approvato dal Gruppo di Studi sulle Esecuzioni Immobiliari e Attività Delegate il 20 maggio 2019, è stato diffuso sul portale telematico del CNN lo scorso 19 luglio.

In esso vengono messe in evidenza, in primo luogo, le criticità della vigente disciplina in tema di vendita forzata telematica, tanto sul piano delle fonti quanto su quello dei contenuti.

Criticità che hanno portato i Tribunali a tentare di colmare le relative lacune e sciogliere i vari dubbi interpretativi, ricorrendo a provvedimenti di carattere generale, per lo più nella forma delle circolari, anche per favorire un'uniforme applicazione delle disposizioni all’interno del medesimo ufficio giudiziario.

Nello scritto, vengono riportate le prassi dei vari Tribunali con riferimento alle principali difficoltà interpretative/applicative poste dalla vigente e lacunosa disciplina.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy