Vendite all'asta prive di attestazione energetica

Pubblicato il 28 ottobre 2014 Con studio n. 263-2014/C, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato delle vendite coattive all'asta e attestato di prestazione energetica, Ape.

Secondo i notai, in particolare, la normativa sulla qualità energetica degli edifici non si estenderebbe a questo tipo di vendite.

Ciò sarebbe desumibile dalla circostanza secondo cui, nella normativa vigente ma anche nell'originaria formulazione dell'articolo 6 del Decreto legislativo n. 192/2005, non risulta alcuna volontà legislativa di estensione delle regole di attestazione energetica anche alle vendite coattive attuate a mezzo di decreto di trasferimento giudiziale.

Comunque – viene sottolineato nel documento – anche qualora la normativa citata dovesse ritenersi applicabile al trasferimento forzato, ne risulterebbe che le sanzioni amministrative in essa contemplate per eventuali violazioni non potrebbero, in ogni caso, essere applicate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy