Verbale redatto da vigile fuori servizio? Multa annullata

Pubblicato il 31 gennaio 2019

Gli appartenenti alla Polizia municipale hanno la qualifica di agenti di polizia giudiziaria soltanto nel territorio di appartenenza e limitatamente al tempo in cui sono in servizio.

Questo a differenza di altri corpi, quali la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di finanza, i cui appartenenti operano su tutto il territorio nazionale e sono sempre in servizio.

I vigili urbani, quindi, possonoaccertare tutte le violazioni in materia di sanzioni amministrative e, fra queste, anche quelle relative alla circolazione stradale, ma possono farlo solo se si trovano nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza e se sono effettivamente in servizio.

Violazione non contestabile da agente in abiti civili

E' sulla base di questi assunti che la Corte di cassazione, con ordinanza n. 2748 del 30 gennaio 2019, ha accolto il ricorso promosso da un automobilista contro una sanzione per violazione del codice della strada – nella specie, gli era stato contestato un sorpasso a velocità non adeguata in prossimità di un'intersezione – il cui verbale di contestazione era stato redatto dal comandante della polizia municipale mentre era fuori servizio e vestiva abiti civili.

L'uomo, in particolare, si era opposto alla decisione con cui il tribunale aveva respinto il motivo di opposizione con cui egli aveva dedotto l'illegittimità del verbale in quanto reso da un appartenente alla Polizia Municipale che non era in servizio al momento dell'accertamento della trasgressione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy