Verifiche decentrate

Pubblicato il 24 novembre 2006

A far data dal prossimo primo gennaio, le istanze per l’abilitazione alla verificazione periodica dei misuratori fiscali andranno presentate all’ufficio locale delle Entrate, afferma la circolare 35/E di ieri, che dà il via al decentramento delle competenze in materia. La durata massima dell’abilitazione è triennale, corrispondente a quella della certificazione di qualità Iso 9001:2000. Alcuni aspetti del procedimento amministrativo di abilitazione alla verificazione periodica dei misuratori fiscali (provvedimento agenziale del 28 luglio 2003) vengono ridefiniti. L’attività va svolta da uno tra i seguenti soggetti:

 

- un laboratorio abilitato;

- il fabbricante abilitato che sia titolare del provvedimento di approvazione del relativo modello di apparecchio misuratore fiscale;

- un laboratorio di fabbricante abilitato che sia titolare del provvedimento di approvazione del relativo modello, qualora il laboratorio stesso sia espressamente menzionato nel provvedimento di abilitazione del fabbricante.

L’Agenzia ha ritenuto opportuno decentrare l’attività a vantaggio di operatori e Amministrazione.

Essa sostiene che i laboratori interessati dovranno presentare, dal 1° gennaio 2007, la domanda, corredata di marche da bollo, all’ufficio locale competente sul laboratorio stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy