Verifiche INPS

Pubblicato il 19 maggio 2016

In data 9 maggio 2016 l’INPS ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, i nuovi presìdi messi a punto per contrastare e prevenire i fenomeni elusivi della contribuzione attraverso l’utilizzo di banche dati interne ed esterne all’Istituto.

Come spiegato dal Presidente Boeri, questi nuovi strumenti mirano ad intervenire prima che il comportamento elusivo, evasivo se non fraudolento, si sia consolidato ed abbia prodotto danni alle entrate dell’Istituto.

Nella medesima data, l’INPS, con circolare n. 76, ha riepilogato ed aggiornato le istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo, al fine di garantire uniformità di comportamento e trasparenza, sia all’interno che all’esterno dell’Istituto, a tutela dei lavoratori, della leale concorrenza tra imprese e del mercato.

L’analisi di come si svolgerà la c.d. vigilanza documentale e delle istruzioni impartite per le verifiche ispettive sul campo, può essere utile per le aziende ed i loro consulenti, perlomeno, per evitare di incorrere in errori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy