Verifiche ispettive e esonero contributivo

Pubblicato il 10 marzo 2016

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL, con nota prot. n. 1637 dell’8 marzo 2016, ha trasmesso alcuni approfondimenti relativi a questioni e problematiche e, più nello specifico, con riferimento a:

Verifiche ispettive e esonero contributivo triennale

Con riferimento specifico alle assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2015, usufruendo dell’esonero contributivo triennale, è stata preannunciata una campagna di verifiche ispettive volte a verificare la legittimità delle stesse.

Chiarisce la nota CNO n. 1637/16 che sono state individuate tre casistiche a rischio di elusione:

  1. lavoratore che ha avuto un contratto a tempo indeterminato presso lo stesso datore di lavoro prima dei sei mesi dall'assunzione con l’esonero contributivo triennale. In tal caso sarà verificato se nei sei mesi di interruzione tra un rapporto e l'altro con lo stesso datore di lavoro, tale interruzione sia stata effettiva;
  2. lavoratore che prima dei sei mesi dall'assunzione con l’esonero in questione, era assunto presso datore di lavoro dello stesso settore produttivo. Nel caso di specie sarà necessario dimostrare che tra i datori di lavoro non ci sia collegamento societario;
  3. assunzioni con esonero contributivo presso aziende in CIGS. In quest’ultimo caso si dovrà dimostrare che le assunzioni siano state fatte per mansioni differenti dal personale collocato in CIGS.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy