Versamenti ai figli una tantum ma doppi. Non è violazione degli obblighi familiari

Pubblicato il 16 maggio 2017

Non commette il reato di violazione degli obblighi familiari - per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza al figlio – il padre che, pur non avendo versato mensilmente gli importi alla moglie separata, vi ha comunque provveduto di tanto in tanto (nell'arco temporale in considerazione) mediante versamenti anche raddoppiati rispetto a quanto dovuto, ritenuti dunque incompatibili con la volontà di non adempiere.

E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 24050 del 15 maggio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy