Versamenti Unico 2013. Entro l’8 luglio senza maggiorazione, con lo 0,40% in più fino al 20 agosto

Pubblicato il 08 luglio 2013 A seguito della proroga disposta dal Dpcm 13 giugno 2013, l'8 luglio 2013 è diventato il termine, originariamente fissato al 17 giugno 2013, per versare senza maggiorazione le imposte derivanti da Unico e Irap relative al periodo d’imposta 2012.

Rimane aperta la possibilità di una seconda chiamata: dal 9 luglio al 20 agosto 2013 sarà sempre possibile rispettare l’adempimento, ma con il pagamento della maggiorazione dello 0,40%.

La mini-proroga ha interessato tutti i contribuenti soggetti agli studi di settore, indipendentemente dall’esistenza di cause di esclusione o inapplicabilità, che hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori ai limiti fissati per ciascun studio dai rispettivi decreti ministeriali di approvazione.

La proroga ha interessato anche quei contribuenti che partecipano a società, associazioni e imprese in regime di trasparenza, che svolgono attività per le quali sono previste gli studi di settore.

Inoltre, è da ricordare che sempre entro l’8 luglio 2013 occorre versare la maggiorazione di 10,5 punti percentuali, per le società di capitali di comodo che sono risultate in perdita sistemica oppure non hanno superato il test di operatività. La base imponibile su cui calcolare la maggiorazione coincide o con il reddito presunto, oppure, se maggiore, con il reddito effettivamente determinato.

Intanto, l'agenzia delle Entrate informa dell'aggiornamento del software di compilazione e di controllo di Unico PF 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy