Versatile, pratico e operativo: il nuovo sito internet dell’agenzia delle Entrate

Pubblicato il 27 ottobre 2010

Il 26 ottobre 2010 ha debuttato in rete il nuovo sito Internet dell’agenzia delle Entrate. Sulla scia degli analoghi modelli anglosassoni, il nuovo portale appare immediatamente più chiaro e semplice da utilizzare. La veste grafica è lineare e dinamica e finalizzata ad una più facile navigazione.

Il nuovo sito appare disegnato a misura di contribuente. Ogni area è dotata di un percorso guidato, interattivo e comodo da utilizzare. Vi sono, poi, anche test di “orientamento”, per aiutare i contribuenti a districarsi nel labirinto degli adempimenti fiscali.

La novità più importante è rappresentata dalla possibilità di scegliere il profilo di appartenenza (a seconda che si sia dipendente o pensionato, società, imprenditore o professionista), per accedere a tutte le informazioni utili e ai servizi dedicati alla categoria di appartenenza, venendo a conoscenza di quale dichiarazione compilare, di come fruire delle agevolazioni ed effettuare i versamenti, con tanto di check list degli errori da evitare.

La nuova versione del sito, inoltre, offre a lavoratori, pensionati e collaboratori a progetto una vera e propria “guida” alla scelta del modello più adatto di dichiarazione, formulata sotto forma di test che per gradi conduce alla “soluzione dichiarativa” migliore per ciascuno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy