Over 50 non vaccinati. Arrivano le sanzioni

Pubblicato il 11 aprile 2022

Ai sensi del decreto legge 7 gennaio 2022, l’obbligo vaccinale per la prevenzione dall’infezione Covid-19 è stato esteso ai soggetti ultra cinquantenni.

Sul proprio sito Istituzionale, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce le istruzioni utili ad evitare la sanzione amministrativa pecuniaria (pari a 100 euro) per i soggetti over 50 non in regola con gli obblighi vaccinali dalla data del 1° febbraio 2022.

Over 50 non vaccinati: procedimento sanzionatorio

Gli ultracinquantenni inadempienti riceveranno - direttamente dall’Agenzia delle Entrate Riscossione - una “Comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio”.

I soggetti destinatari del procedimento in questione sono i seguenti:

Tuttavia, riceveranno la comunicazione esclusivamente i soggetti che non rispettino le seguenti condizioni:

Obbligo vaccinale over 50: come difendersi

Entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, al fine di evitare la predetta sanzione, i soggetti esenti dalla vaccinazione potranno:

Tramite il servizio “Comunicazione differimento/esenzione obbligo vaccinale”, i soggetti potranno:

Nei casi in cui l’Azienda Sanitaria entro 10 giorni non riceva la predetta documentazione, sarà cura dell’Agenzia delle Entrate trasmettere la notifica di un avviso di addebito riferito alla sanzione amministrativa pecuniaria pari a 100 euro, avente valore di titolo esecutivo.

I soggetti destinatari dovranno pagare la sanzione entro 60 giorni dalla ricezione dell’avviso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy