Via la garanzia per i pagamenti degli avvisi bonari legati alle liquidazioni automatiche

Pubblicato il 13 dicembre 2011 Sarà attuata da un emendamento al Decreto legge n. 201/2011 la parificazione del regime della garanzia per i casi di dilazione del pagamento di somme.

Dopo l'intervento definito con la manovra estiva (D.L. n. 98/2011) - che ha eliminato l'obbligo di prestare garanzia nei casi di rateazione delle somme, sopra i 50.000 euro, dovute a seguito di accertamento con adesione, rinuncia all'impugnativa e conciliazione giudiziale – viene ora ritoccata anche la disciplina relativa alla rateazione e conseguente garanzia per il pagamento delle somme dovute in base alla liquidazione automatica o controllo formale delle dichiarazioni ed effettuate in via bonaria, ossia entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione dell'Agenzia delle entrate.

I contribuenti, ai sensi dell'emendamento alla manovra Monti, non saranno più tenuti a prestare garanzia qualora abbiano avuto accesso alla dilazione delle somme dovute a seguito della liquidazione automatica o controllo formale delle dichiarazioni.

In presenza di tardivo pagamento di una rata, a cui si provveda prima della scadenza di quella successiva, verrà applicata la sanzione del 30% da calcolare sull'importo versato in ritardo, più interessi legali. L'omesso pagamento, invece, produce la decadenza dalla rateazione con conseguente iscrizione a ruolo del debito residuo ed applicazione della sanzione di legge.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy