Via libera anche alla Camera per i due decreti su contratti di lavoro e maternità

Pubblicato il 18 maggio 2015 Anche la Commissione Lavoro della Camera, dopo quella del Senato, ha dato il proprio parere positivo, anche se con osservazioni, agli schemi di decreto legislativo su:

- riordino delle forme contrattuali e disciplina delle mansioni (n.158);

- misure per favorire la conciliazione tra tempi di cura, di vita e di lavoro (n.157).

In particolare, per quanto concerne il decreto sulle tipologie contrattuali, la Commissione ha chiesto al Governo:

- di prevedere la facoltà del lavoratore di farsi assistere da un rappresentante sindacale in tutti i casi nei quali si preveda la stipulazione di accordi presso le Commissioni di Certificazione;

- l’innalzamento delle sanzioni amministrative previste a carico dell’impresa nel caso di superamento del limite percentuale del 20% dei contratti a termine in rapporto all’organico complessivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy