Videoforum 2015. Lettere dall'Inps per rimediare tempestivamente al Durc negativo

Pubblicato il 17 marzo 2015 L'Evento organizzato da ItaliaOggi e dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, il Videoforum lavoro del 13 marzo 2015, è stato occasione per i funzionari Inps di preannunciare l'invio massiccio, tramite Pec ai consulenti del lavoro, di note di rettifica per le imprese che hanno goduto di incentivi e che non hanno ancora regolarizzato.

Lo scopo è quello di rimediare ad un Durc negativo in vista del Durc online al 1° giugno 2015.

Dall’invito a sistemare la posizione contributiva si avranno 15 giorni di tempo per regolarizzare, pena l'esclusione definitiva dall'incentivo e la restituzione di quanto già fruito con eventuali sanzioni.

Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha dedicato all'evento una pagina speciale sul sito.

Assieme agli esperti della Fondazione Studi, che hanno risposto ai quesiti (contratto a tutele crescenti e Naspi in testa) di cui si dà contezza nella pagina, l'intervento della presidente Marina Calderone, che ha chiesto ai Consigli provinciali di creare un elenco degli iscritti che vorranno prestare la loro prima consulenza in maniera gratuita ai cittadini che dal mese di aprile vorranno fare domanda per il microcredito.

L'elenco sarà pubblicato sul sito entro fine mese.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy