Videosorveglianza sui lavoratori. Ok dalla Cedu anche senza informazione

Pubblicato il 24 ottobre 2019

Un datore di lavoro può installare telecamere nascoste senza informare i dipendenti se ha il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite per la loro condotta siano ingenti.

E’ quanto stabilito dalla Grand Chamber della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con sentenza del 17 ottobre 2019, pronunciandosi a seguito del ricorso presentato da alcuni dipendenti di un supermercato spagnolo, licenziati dopo essere stati ripresi a rubare in orario di lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy