Vidimazione libri sociali 2021. Tassa in scadenza

Pubblicato il 11 marzo 2021

A breve la scadenza per società di capitali chiamate ad effettuare il versamento della tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali per l’anno 2021. Il termine è il 16 marzo prossimo.

Tassa governativa per vidimazione libri sociali 2021. Gli importi

Si tratta della tassa di concessione governativa annuale per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali, il cui versamento deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante utilizzo del modello F24.

All’adempimento sono interessati, come dispone la Tariffa allegata al DPR n. 641/1972, le società di capitali (quindi, spa, sapa e srl), comprese le società consortili, le società in liquidazione ordinaria e quelle sottoposte a procedure concorsuali (tranne il fallimento). Ne sono esonerate le società di persone, le società cooperative e le società di mutua assicurazione.

Il tributo è dovuto in misura fissa nei seguenti importi:

Tassa governativa per vidimazione libri sociali 2021. Altre indicazioni e modalità di versamento

Va specificato che eventuali variazioni del capitale sociale o del fondo di dotazione intervenute successivamente al 1° gennaio 2021, avranno effetto sulla tassa dovuta per il 2022.

Inoltre, l’imposizione è deducibile sia ai fini Ires che Irap.

Per quanto riguarda i modi di versamento, si precisa che la società costituita nel 2021, quindi, al suo primo pagamento, deve utilizzare il bollettino di c/c postale n. 6007 intestato all’Ufficio delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, da inoltrare prima della presentazione della dichiarazione di inizio attività ai fini Iva.

Invece, per i versamenti successivi al primo, l’invio va eseguito con F24 entro il 16 marzo, indicando il codice tributo “7085 - Tassa annuale vidimazione libri sociali”, l’importo e l’anno per il quale il versamento viene eseguito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy